 |
L'ultima delle Eolie
Non si fa
prendere l’ultima delle Eolie. Ti appare nella foschia con la
mole imponente
del vulcano spento. L’unica cosa che si distingue chiaramente
avvicinandosi è
la bandiera di Forza Italia... |
|
 |
Fra
Alicudi e il
Perù
Elena
ha trentatrè anni e
la faccia da bambina. Bolzanina, con la laurea in filosofia in tasca se
ne è
andata a stare a Berlino assieme a Voll, il suo ragazzo.
Finché... |
 |
Il
camionista che si stancò dell’A4
Walter
invece è bresciano di Franciacorta e ha cinquantacinque
anni. Nella vita precedente guidava camion per un’azienda di
Brescia. “Un bel giorno di dieci anni fa....".
|
|
 |
Solo
lavori a
giornata
“Devi
entrare nella
mentalità dell'isola”, dice. “Qua il
concetto di lavoro stabile, continuativo, non
esiste. Quasi tutti si arrangiano con lavori a giornata come facchini,
muratori...
|
 |
Quando si ballava con le lampade
a petrolio
Bastava
un terrazzamento
fra la miriade che risalgono il Filo dell’Arpa, una radio,
due casse e le
lampade a petrolio appese ai tralci delle viti, come in un film di Pupi
Avati.
Se lo ricorda bene donna Concetta.....
|
|
 |
Quel
campetto sul vulcano
Del
resto dov'è che puoi
giocarci ad Alicudi? Gli unici metri quadri pianeggianti sono occupati
dall'eliporto e tutte le partitelle che Alessandro e i suoi amici vi
hanno
improvvisato sono state interrotte..... |
 |
A scuola di diritti
La scuola è pazzesca. Dal viottolo scendi una manciata di
scalini e ti trovi su un’enorme terrazza ombreggiata da un
pergolato di viti. Di fronte c’è solo mare e
Filucudi che sale.....
|
|
 |
"Stia
attento al teatrino"
Teresa è la maestra di Alicudi, una specie di istituzione
morale e forse qualcosa di più. La presenza dello Stato in
questo remotissimo angolo di Italia passa anche da lei.
Per salire da Teresa devi risalire la mulattiera...
|
 |
Si
fa presto a dire postina
Paola, 55 anni, veneta di Treviso, look impeccabile da centro
direzionale. Ci mette un po’ a prendere confidenza, poi fra
un cliente l’altro, ti racconta la sua storia... |
|
 |
Quando
arrivò Gaetano Russo
Ti viene il dubbio che in fondo gli arcudari siano contadini rimasti
orfani. Altrove per un campo abbandonato si è tirato su un
albergo o si è aperta un’officina. Qua no. Qua i
terrazzamenti sono stati abbandonati punto e basta... |
|
|
|
|
|