 |
Nel
non-mare dell'Umbria
Isola è isola a tutti gli effetti. Anche se per raggiungerla
occorre attraversare un non-mare profondo cinque metri,
nell’unica regione a sud degli Appennini che il mare non ce
l'ha proprio. Alla faccia
di Nettuno...
|
|
 |
Alla
Fratente
Anche Cristiana è una di questi. Laurea in storia dell'arte,
un patentino da guida turistica in tasca e un contratto con la
cooperativa Lago d’Arte di Castglione per presidiare il Museo
del Merletto a Punto Irlanda |
 |
L'isola
dei merletti
Per raccontarti la storia dei merletti di Isola parte
dall’inizio. Esattamente dal 1887, quando i Marchesi
Guglielmi da Montalto di Castro, acquistarono il convento francescano e
la chiesa annessa |
|
 |
Dura
esser single in mezzo al lago
“Ho una mia idea dell’isola. Non credo che stare
qua significhi estraniarsi. Personalmente riesco a viaggiare molto e a
coltivare tante amicizie sulla terra ferma...." |
 |
Rolando,
l'ultimo pescatore
I
pescatori uno dopo l’altro hanno mollato. Non per soldi ma
per consunzione. Rolando ha
tenuto duro finché ha potuto. Finché non
è morto il suo compagno di pesca. Poi a sessantaquattro
anni, sei anni fa, ha detto basta. E fu l’ultimo
|
|
 |
Ma
che siamo...? A Isola?
“Ma che siamo? A Isola?. Sì dicono proprio
così. In casa mia l’ho sempre sentito sin da
quando ero piccola”. Francesca
è di una bellezza stupefacente, con occhi spigolosi e
nerissimi..
|
 |
Qua a
Stintino gli fa ‘n baffo
Il palestrato fiorentino giunge al lido erboso a torso nudo, mano nella
mano ad un’ex tigrona appesantita dal cui bacino spunta un
gigantesco rapace tatuato che protende le ali lungo lombi decisamente
rilassati |
|
 |
La
pieve in mezzo ai moscerini
La pieve di San Michele Arcangelo è un gioiellino del XIII
secolo, con la linea essenziale delle chiese di campagna, piazzata
proprio sull’estremità della cima che domina
l’isola... |
 |
Umberto,
ricordi da un altro mondo
Nei suoi ricordi d’infanzia anziché il corso di
basket o la scuola di musica trovano posto le messe a cui servire come
chirichetto, le processioni del venerdì santo, le prime
uscite da solo sulla barca del padre... |
|
 |
Giulia
e quei centrini che non vanno
Accanto alla Casa del Capitano trovi Giulia, 78 anni, di cui 73 con
aghi e uncinetti in mano. Fu sua madre, allieva alla scuola della
Marchesa Guglielmi, a farla cominciare..... |
 |
L'uncinetto
più veloce del west
Non puoi certo farti scappare l’occasione di intervistare
l’uncinetto più veloce dell’West.
Anna, quando
arrivi non fa una piega. Rimane sulla sua seggiola circondata da.....
|
|
|
|
|
|
|
|
|