 |
Nel cimitero dei re
La porta mezza arrugginita del cimitero è sempre aperta, a
uso e consumo di turisti in costume da bagno e videocamera al collo.
Chi entra abbozza un segno della croce, minimo sindacale della
sacralità... |
|
 |
Primo giorno di lavoro
Anche se sono da poco passate le nove del mattino al ristorante
“Da Tonino”, proprio in riva al mare, accanto
all’approdo, sono già tutti al lavoro. Il cuoco in
costume da bagno è nell’acqua fino alle
ginocchia... |
 |
Quella
pergamena fantasma
Una storia che comincia esattamente nel 1807 quando un certo Giuseppe
Bertoleoni, giovane di origini corse, mezzo pastore e mezzo
avventuriero, fa quello che a quell'epoca in tanti facevano... |
|
 |
Quando
sull'isola si faceva la calce
Fu Paolo I, il figlio di Giuseppe, a sfruttare per primo, nella seconda
metà dell’Ottocento, la particolarità
geologica di un’isola fatta di roccia calcarea, da cui era
quindi possibile ricavare calce... |
 |
Una
foto con Sua Maestà
A cadenza regolare, circa ogni quarto d’ora, qualcuno capta
la vostra conversazione e si intromette per conoscere dal vero il re di
Tavolara. Spunta dal marsupio l’immancabile macchina
fotografica. |
|
 |
Meglio
un reame di un regno
Maddalena come il fratello si guadagna da vivere con il turismo. Un
ristorante dal nome evocativo, “La Corona” proprio
accanto a quello di Tonino |
 |
In
posa con il vestito della domenica
Era il 1900 e la Regina Vittoria spedì a Tavolara un
fotografo di corte per immortalare la famiglia reale del più
piccolo regno al mondo e inserirla nella sua collezione d'immagini di
teste coronate del pianeta... |
|
 |
Problemi
di vicinato
Mentre
scendete Tonino, tenendo il passo svelto, ti indica la
“residenza reale”, la casa poco più che
confortevole, non certo lussuosa, costruita per la famiglia da Paolo I.
Ma tutt’attorno è ben evidente un reticolo con
minacciose scritte... |
 |
Una
lapide per i posteri
Tonino deve lasciarti perché l'orto e il giardino chiamano.
Un'ultima curiosità però te la devi togliere.
“Ma
quando sarà il momento, sulla sua lapide “Re di
Tavolara” ce lo farà scrivere o no”?...
|
|
 |
Cinema
Tavolara
vi ritrovate niente popodimeno che al Cinema di Tavolara: un prato
spelacchiato dietro al ristorante, una baracchina di mattoni
traballanti e un centinaio di sedie impilate per una filmeria sotto le
stelle incredibile.. |
|
|
|
|
|